Stropharia aeruginosa (Curtis) Quél., 1872

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Agaricales Underw., 1899
Famiglia: Strophariaceae Singer & Sm. A.H., 1946
Genere: Stropharia (Fr.) Quél., 1872
English: Verdigris agaric
Français: Strophaire vert-de-gris
Deutsch: Grünspan-Träuschling
Descrizione
Cappello convesso o campanulato, poi piano e leggermente umbonato, azzurro-verdastro, glutinoso e con scaglie bianche; giallastro-pallido alla perdita delle scaglie e della glutina; 2-8 cm di diametro. Lamelle bianco-grigie, poi bruno-violacee, con orlo bianco e adnate al gambo, con lamellule, rade. Gambo 50-90 x 4-8 mm, biancastro, azzurrino, liscio, più o meno cilindrico; cosparso di piccole squamette biancastre. Anello ampio, membranoso, caduco, spesso colorato superiormente da strie bruno-violacee per la caduta delle spore. Carne blu-biancastra o bianca, inconsistente. Odore: di terra. Sapore: sgradevole. Spore: bruno-violacee in massa, ellittiche, 7-9,5 x 4-5,4 µm. Non commestibile, sospetto; comunque da rifiutare per le qualità organolettiche molto mediocri. Etimologia genere dal latino stróphium = fascia pettorale, cioè con le fasce pettorali; specie dal latino aeruginosus = verderame, per il suo colore verdastro-azzurro.
Diffusione
Cresce in estate-autunno, nei boschi, nelle brughiere e nei pascoli.
Sinonimi
= Agaricus aeruginosus Curtis, Fl. Londin. 2: tab. 210 (1786) = Pratella aeruginosa (Curtis) Gray, A Natural Arrangement of British Plants (London) 1: 626 (1821) = Psilocybe aeruginosa (Curtis) Noordel., Persoonia 16(1): 128 (1995).
![]() |
Data: 25/09/1992
Emissione: Funghi Stato: Kingdom of Cambodia |
---|
![]() |
Data: 20/04/1998
Emissione: Funghi Stato: Afghanistan |
---|
![]() |
Data: 23/09/1999
Emissione: Funghi Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 01/01/2006
Emissione: Serie funghi dell'Angola sovrastampati Stato: Cabinda |
---|
![]() |
Data: 08/11/2004
Emissione: Funghi Stato: Burundi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Carl Franzevich Roulier (1814-1858) Stato: Chad Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 05/01/2012
Emissione: Funghi Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 09/05/2000
Emissione: Funghi in Guyana Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 18/03/1991
Emissione: Funghi Stato: Yemen Republic |
---|
![]() |
Data: 31/12/1986
Emissione: Funghi Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 01/01/1985
Emissione: Foglio non ufficiale stampa privata credo pro Croce Rossa Stato: Mexico Nota: Autoadesivo |
---|
![]() |
Data: 12/08/1997
Emissione: Funghi Stato: Nevis |
---|
![]() |
Data: 01/01/2011
Emissione: Funghi e personaggi di W. Disney Stato: Rwanda |
---|
![]() |
Data: 01/01/1990
Emissione: Funghi Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/01/2001
Emissione: Funghi Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2009
Emissione: I funghi nei francobolli Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Altai Nota: Sovrastampa su francobolli dell'Unione Repubbliche Socialiste Sovietiche - Non so se la specie sia propro quella descritta nel sito da cui ho preso le immagini |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Altai Nota: Sovrastampa su francobolli dell'Unione Repubbliche Socialiste Sovietiche - Non so se la specie sia propro quella descritta nel sito da cui ho preso le immagini |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Altai Nota: Sovrastampa su francobolli dell'Unione Repubbliche Socialiste Sovietiche - Non so se la specie sia propro quella descritta nel sito da cui ho preso le immagini |
---|